E tu che numero hai?
Per sorprendere gli amici vi propongo questo semplice gioco con un piccolo “trucco matematico”.
Per sorprendere gli amici vi propongo questo semplice gioco con un piccolo “trucco matematico”.
Un teorema della Teoria dei Giochi, dovuto a Ernst Friedrich Zermelo, sostiene l’esistenza teorica di una strategia ottimale per ogni gioco di competizione a due che, come gli scacchi, non preveda mosse nascoste o affidate al caso e termini sempre con un preciso risultato. In particolare, se un gioco di tale tipo, cioè determinato, non prevede un risultato finale di parità, la strategia ottimale è vincente per uno ed uno solo dei due giocatori.
Diverse volte non riusciamo a risolvere determinati problemi, non solo matematici, perché ci lasciamo influenzare da presupposti, considerati vincolanti, che rendono il problema irrisolvibile.
Per liberarsi da tali ostacoli serve sviluppare la capacità di elaborare ipotesi originali, senza seguire tracce di schemi già acquisiti. Tale attitudine è stata definita pensiero laterale. Propongo, qui, alcuni enigmi, che richiedono tale capacità... buon divertimento!
Da piccoli impariamo le cosiddette tabelline della moltiplicazione per i numeri da 1 a 10, formando così la tavola pitagorica.
Oltre alla sua utilità, la sua costruzione è tale da generare diverse interessanti curiosità matematiche, come le seguenti.
Oltre ai quadrati già visti, ce ne sono alcuni che riescono a generare, a loro volta, altri quadrati magici.
A volte avrete assistito a qualche spettacolo di magia e ci sarà stato, sicuramente, il momento in cui il prestigiatore avrò iniziato a parlare di numeri.
Nel 2004 i fisici dell’Institute of Physics di Londra hanno cercato di trovare una formula che potesse aiutare le donne a scegliere il tacco giusto per una particolare serata.
Il casinò è sempre considerato un posto inaccessibile, pericoloso e non sempre ben frequentato; questa credenza è matematicamente infondata perché si può costruire un sistema, basato sul calcolo delle probabilità, che esprima quale gioco sia più conveniente, per così dire, a livello matematico.
Via Confienza 6 - Torino TO - Tel: 011 562 5335 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright S. Lattes & C. Editori S.p.A.
powered by Sernicola Labs srl
Privacy Policy | Cookie Policy