Algoritmi Alternativi

Molte volte si confonde il concetto di operazione aritmetica con il suo algoritmo di risoluzione e si pensa che quello visto a scuola sia l’unico.
Oltre ai classici algoritmi di risoluzione delle singole operazioni, ce ne sono altri più o meno antichi.
Consideriamo la seguente moltiplicazione: 123 x 41.
Eseguiamola prima in colonna:
Ora utilizziamo un metodo più antico, medioevale, detto a “scacchiera”:
Infine, un altro metodo interessante è quello dei “bastoncini cinesi”, osservato la prima volta da Marco Polo nei suoi viaggi in Katai tra il 1271 e il 1289.
Dopo aver costruito il “grafico”, evidenziando le intersezioni dei bastoncini, si contano i pallini dello stesso colore iniziando in basso a destra, ottenendo il risultato 5043.
Come per la moltiplicazione, anche per le altre operazioni esistono diversi algoritmi di risoluzione e il loro studio storico e comparativo contribuisce all’identificazione delle peculiarità di ogni singola civiltà.